
Una nuova voce si aggiunge al palinsesto di Radio Visionair: Spondasud On Air, trasmissione interamente dedicata ai temi della geopolitica, in onda ogni lunedì e mercoledì dalle 11:00 alle 11:30.
Il programma è lo spin-off radiofonico di Spondasud, rivista di politica internazionale che negli ultimi anni ha seguito con attenzione i principali eventi del Mediterraneo e del mondo arabo, a partire dal conflitto in Siria. Con lo stesso spirito di analisi e approfondimento, la trasmissione intende offrire agli ascoltatori strumenti di lettura critica sugli scenari globali.
A condurre sarà il giornalista Alessandro Aramu, direttore editoriale di Radio Visionair e della rivista Spondasud. Autore di reportage sulla rivoluzione zapatista in Chiapas e di saggi sul Medio Oriente e il Mediterraneo, ha firmato inchieste per La Stampa e pubblicato numerosi volumi. È anche coautore del docufilm Storie di Migrantes (2016), premiato dallo Skepto International Film Festival.
La prima puntata andrà in onda con il titolo “Gaza, cronaca di un genocidio”. Ospite in studio sarà Matteo Meloni, giornalista ed esperto di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra i Paesi Nato e organizzazioni internazionali. Con un’esperienza maturata presso la Rappresentanza italiana alle Nazioni Unite a New York, Meloni è docente di geopolitica per enti e istituzioni pubbliche e private e collabora con associazioni e ONG nella promozione del pensiero critico in tema di politica estera e relazioni internazionali. Dal 2019 al 2023 ha inoltre curato la rubrica “Notizia del giorno” per la rivista di geopolitica eastwest.
Con Spondasud On Air, Radio Visionair apre uno spazio di riflessione e confronto su dinamiche internazionali complesse, restituendo ai cittadini un’informazione libera e approfondita. “Spondasud On Air – evidenzia Aramu – rappresenta un nuovo spazio di approfondimento dedicato alla geopolitica, capace di portare al pubblico analisi chiare su temi spesso complessi e poco raccontati. La trasmissione nasce con l’obiettivo di fornire strumenti critici per comprendere meglio gli scenari internazionali che influenzano anche la vita quotidiana. Con ospiti qualificati ed esperti, il programma offre un’informazione indipendente e rigorosa, lontana dalle semplificazioni. È un appuntamento – conclude – che arricchisce il palinsesto di Radio Visionair e contribuisce a stimolare un dibattito consapevole”.

Alessandro Aramu (a sinistra) e Matteo Meloni (a destra)