Analisi, Continenti, Europa Alicia Homs Ginel. Il volto giovane del socialismo riformista europeo (Federica Cannas) - Nel cuore della politica europea, una giovane voce si distingue per passione e impegno: Alicia Homs Ginel. Nata nel 1993 a Palma...segue
Medio Oriente Damasco 2013, non è bastato quel Kalashnikov Quella sera Damasco era come una città normale, sembrava che il silenzio di quelle strade non fosse dettato dalla paura del conflitto ma dalla voglia...segue
Opinioni, Scenari, Stampa estera La caduta di Assad e il rischio di un nuovo Emirato islamico del Mediterraneo (Raimondo Schiavone) - La caduta del Presidente siriano Bashar al-Assad, lasciando vacante uno dei posti di potere più delicati del Medioriente, non fa certamente presagire...segue
America Latina, Analisi, Continenti Pepe Mujica e il senso della felicità (Federica Cannas) - L’ex Presidente uruguaiano José “Pepe” Mujica ha ricevuto nei giorni scorsi le più alte onorificenze di Colombia e Brasile dai Presidenti Gustavo...segue
Analisi, Medio Oriente, Scenari La caduta di Damasco fa piazza pulita della Siria (Bruno Scapini) - L’avvenuta caduta di Damasco in mano alle forze ribelli - vera congerie di miliziani che combattono “per procura” all’insegna di potenze straniere...segue
Analisi, Medio Oriente, Opinioni, Scenari La caduta di Assad e l’ascesa dei ribelli jihadisti: una Siria frammentata e il rischio di una nuova instabilità (Francesco Gori) - Dopo tredici anni di un conflitto devastante, la Siria si ritrova in una fase di transizione drammatica: la caduta del regime di...segue
Medio Oriente, Opinioni, Scenari Abu Muhammad al-Jolani: chi è il leader di Hayat Tahrir al-Sham, il tagliagole ricercato dagli USA Abu Muhammad al-Jolani, il cui vero nome sarebbe Ahmad Hussein al-Shara, è una figura centrale nella galassia jihadista siriana. È noto per essere il...segue
America Latina, Analisi, Continenti, Scenari La Reforma Laboral. Il progetto riformista di Gustavo Petro in Colombia (Federica Cannas) - In un Paese come la Colombia, segnato da profonde cicatrici neoliberiste, la Riforma del lavoro di Gustavo Petro – primo Presidente di...segue