Culture Kurdistan: nasce la jineoloji, ovvero la scienza per la liberazione della donna A cura di Maddalena Celano La jineoloji come filosofia e prassi di un movimento rivoluzionario: verità e mito Se i nostri lettori ottengono le...segue
Medio Oriente Scuola di Gomme, l’Autorità Nazionale Palestinese accusa Israele di pulizia etnica La presidenza palestinese condanna la decisione della Corte suprema israeliana di demolire l'insediamento beduino di Khan el-Ahmar e la sua 'Scuola di gomme' in...segue
Africa Libia, cresce il sostegno al piano Onu ma la Francia gioca un’altra partita a cura di Francesco Gori Cresce il sostegno al Piano di Azione dell'Onu per la Libia con la previsione dello svolgimento di libere elezioni entro...segue
Medio Oriente Nuovi insediamenti in Cisgiordania e riconoscimento del Golan: Israele sfida il diritto internazionale Israele rilancerà estesi progetti edili ebraici in Cisgiordania. Lo ha anticipato su Twitter il super falco Avigdor Lieberman, ministro della Difesa del governo presieduto da Netanyahu. "La...segue
Medio Oriente Nuovi raid aerei in Siria: la coalizione a guida Usa fa strage di militari e civili Si intensificano i raid aerei della coalizione a guida statunitense in Siria. Secondo l'Osservatorio nazionale per i diritti umani, discussa organizzazione filo ribelli che...segue
Medio Oriente Il ritorno della grande Russia nel teatro internazionale: il 25 maggio incontro con Pino Cabras Proseguono gli incontri di geopolitica organizzati dal Centro Italo Arabo. Venerdì 25 maggio, alle ore 18, presso la sala Basile di Villanova Coworking (via San Saturnino...segue
Medio Oriente Incontri di geopolitica: il 18 maggio a Cagliari “la Siria che non ti hanno fatto conoscere” La Siria sarà la protagonista anche del secondo incontro di geopolitica organizzato all'interno del VI Meeting Internazionale delle Politiche del Mediterraneo dal Centro Italo Arabo...segue
Medio Oriente Parte il VI Meeting delle Politiche del Mediterraneo: a Cagliari arriva il reporter siriano Tarcha Gli inviati di guerra Alberto Negri e Gian Micalessin, il reporter siriano Naman Tarcha, il deputato Pino Cabras e l'editorialista ed esperta del mondo arabo Michela Mercuri sono i nomi di spicco del...segue