Scenari Occidente in crisi. La Russia scrive l’agenda della politica internazionale (Talal Khrais. Beirut) - Il Centro Italo Arabo Assadakh è un osservatore presente in prima linea in Medio Oriente da molti anni. Attraverso la...segue
Stampa estera I nuovi pentiti: così i regimi arabi hanno scaricato gli islamisti (Tayeb Belghiche. El Watan) - Il Vicino Oriente sta cambiando? Si sta sviluppando un nuovo modo di agire, sorprendente per più versi, ma bisogna diffidarne dato che...segue
Medio Oriente Dentro lo Stato Islamico, tra massacri, petrolio e jihad sessuale Continua senza sosta la mattanza di civili e militari da parte dello Stato Islamico in Siria. Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, gruppo vicino...segue
Opinioni ‘”Insegnate ai vostri bambini a tagliare i colli” (Don Salvatore Lazzara) - La Gran Bretagna ogni giorno sforna notizie agghiaccianti. La politica adottata negli ultimi anni dell’integrazione multiculturale e multi religiosa non ha...segue
Stampa estera Il Pkk entra in campo. I “terroristi” aiutano gli Usa nella battaglia contro l’ISIS in Iraq (Isabel Coels) - Washington ha acquistato uno sgradito alleato nella sua battaglia contro l’ISIS in Iraq – un gruppo di combattenti formalmente classificati come...segue
Scenari McCain, il senatore repubblicano che la Casa Bianca ha utilizzato contro la Siria di Assad (Alessandro Aramu) - Chi è davvero John McCain? In molti lo ricordano come il candidato dei repubblicani alle presidenziali americane che nel 2008 perse con...segue
Video Intervista al direttore di Spondasud: basta falsità su Siria e Iraq, cristiani minacciati da anni
Medio Oriente Iraq. Stato Islamico minaccia i turcomanni sciiti. Nasce la milizia yazida Dopo aver preso di mira i cristiani e la minoranza yazida, i miliziani dello Stato Islamico minacciano i turcomanni sciiti della città di Amerli (nord dell'Iraq,...segue
Stampa estera Stato islamico o fascismo islamico? (Salam Saadi. Rudaw) - I raid degli Stati Uniti contro lo Stato islamico (Isis), il loro aiuto militare e umanitario ai Curdi, avvenuto in coincidenza con la...segue
Opinioni “L’Isis è un’emergenza che va affrontata con decisione, senza ipocrisie e relativismo” (Federico Cenci - Zenit) - Bastò poco più di un mese, nel 2003, all’allora presidente degli Stati Uniti George W. Bush per dichiarare ufficialmente conclusa...segue