Africa, Analisi, Continenti Flussi migratori dall’Africa all’Europa: analisi geopolitica di Libia e Tunisia (Francesco Gori) - Negli ultimi anni, i flussi migratori dall'Africa all'Europa hanno subito trasformazioni significative, con la Libia e la Tunisia che emergono come nodi...segue
Africa, Analisi, Medio Oriente, Scenari Potenza fragile: l’Egitto e il difficile equilibrio tra politica, economia e diplomazia Negli ultimi anni, l'Egitto ha attraversato una fase di profonde trasformazioni, caratterizzate da una complessa intersezione di dinamiche politiche, economiche e geopolitiche. La stabilità del...segue
Africa, Medio Oriente, Scenari Un paese insicuro e autoritario: la Tunisia tra deportazioni, sparizioni e detenzioni arbitrarie Negli ultimi anni, la Tunisia ha intrapreso una preoccupante deriva autoritaria, segnata da deportazioni forzate, detenzioni arbitrarie e violazioni sistematiche dei diritti umani. Organizzazioni internazionali...segue
Africa, Continenti Caos nella Repubblica Democratica del Congo: l’avanzata dell’M23 e il rischio di un conflitto regionale (Raimondo Schiavone) - La Repubblica Democratica del Congo è nuovamente nel caos. L’esercito congolese sta lottando per contenere l’offensiva dei ribelli del Movimento 23 Marzo...segue
Africa, Analisi, Continenti Mali, Niger e Burkina Faso lanciano un passaporto comune: il simbolo della nuova alleanza del Sahel Una nuova pagina si apre per l’integrazione africana. I governi di Mali, Niger e Burkina Faso hanno annunciato ufficialmente l’introduzione di un passaporto biometrico comune...segue
Africa, Analisi, Scenari Ibrahim Traoré, una svolta socialista per il Burkina Faso (Raimondo Schiavone) - Il Burkina Faso, nazione dell'Africa occidentale, sta attraversando una fase cruciale sotto la guida del giovane presidente Ibrahim Traoré, salito al potere...segue
Africa, Scenari La Russia si radica nel Sahel: il trasferimento in Mali e le sue implicazioni geopolitiche (Stefano Levoni) - L'arrivo di un imponente contingente militare russo a Bamako, capitale del Mali, segna una svolta significativa nella strategia di Mosca in Africa....segue
Africa, Analisi, Dalle agenzie, Medio Oriente Presidenziali in Tunisia: rielezione per Kais Saied, uomo forte e contestato Il presidente uscente della Tunisia, Kais Saied, ha ottenuto l'89,2% dei consensi, confermando così la sua prevedibile vittoria per un secondo mandato. I dati, forniti...segue
Africa, Scenari Libia, tra stallo e nuove tensioni La Libia si trova ancora intrappolata in una situazione di profonda instabilità politica e militare, che rischia di sfociare in una nuova crisi. A tredici...segue
Africa, Dall'Italia, Eventi “Migrare – Sardegna chiama Africa”: un progetto interculturale che unisce due mondi L’associazione Socialmed prosegue il suo impegno con la seconda edizione del progetto triennale “Migrare - Sardegna chiama Africa”, un’iniziativa ambiziosa che mira a creare un...segue