Analisi, Caucaso, Continenti, Scenari Cristianesimo in Azerbaijan: quando riscrivere la Storia cancella la memoria di un popolo di Bruno Scapini Nulla da eccepire sull’iniziativa intrapresa dalla Pontificia Università Gregoriana di ospitare recentemente una conferenza sul tema del Cristianesimo in Azerbaijan, se il...segue
Analisi, Caucaso, Dall'Italia L’Italia e l’amicizia “interessata”con Baku. Il vero senso della visita di Aliyev (BRUNO SCAPINI) - Sconcerta il modo con cui l’Italia spavaldamente si destreggia nel mantenere e consolidare i rapporti con i peggiori dittatori del Pianeta (quelli...segue
Analisi, Caucaso, Continenti L’Armenia e il gioco (sporco) dell’Occidente (BRUNO SCAPINI) - Spiace dirlo, ma l’Armenia, attirata dai flebili luccichii di uno specchietto per le allodole, rischia seriamente questa volta di cadere nella trappola...segue
Analisi, Caucaso, Continenti, Opinioni EDITORIALE/ Una risoluzione del Senato francese tutta da imitare: propone sanzioni contro l’Azerbaijan (BRUNO SCAPINI) - Non c’è dubbio. In Italia esiste una certa vasta area della politica conformista che stenta a riconoscere e ad accettare i dettami...segue
Analisi, Caucaso, Continenti “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno (Bruno Scapini) - Dalla conclusione della guerra del 2020, l'Armenia, sconfitta, sta giocando una partita al tavolo della pace di evidente basso profilo. Messa all'angolo...segue
Caucaso, Dalle agenzie Fame e paura, il viaggio dell’addio. Così oltre la metà degli armeni ha lasciato il Nagorno Karabach Più della metà dei 120.000 armeni che popolavano la regione hanno abbandonato il Nagorno-Karabakh. Ci sono voluti meno di quattro giorni per lasciare le proprie...segue
Analisi, Caucaso, Continenti, Opinioni L’ANALISI/ Nagorno Karabagh: fine di una guerra, illusione di una pace (Bruno Scapini) - Purtroppo è accaduto quello che ogni persona responsabile e sensibile al richiamo della Giustizia e della solidarietà umana non avrebbe mai voluto...segue
Caucaso, Dall'Italia The Other Side: a Milano l’evento sulla solidarietà globale per la crisi dell’Artsakh Dopo una vetrina avvincente e di grande impatto tra arte, moda e resilienza umana, l'evento "The Other Side" di Milano si è concluso. Presso lo...segue
Analisi, Caucaso, Opinioni ANALISI/ Nagorno Karabagh: il dramma di Lachin. “Ai posteri l’ardua sentenza?” (bruno Scapini) - Il dramma del popolo armeno sembra non conoscere mai più fine. La persecuzione infatti di cui esso é stato storicamente vittima -...segue
Caucaso Una marea umana verso l’Armenia. E la Russia accusa il presidente Nikol Pashinian di aver fallito Il Nagorno Karabakh, o come lo chiamano gli armeni Artsakh, si sta progressivamente svuotando. In migliaia in queste ore hanno abbandonato i territori dopo violenta...segue