Culture Che cosa rimarrà della Siria? I saccheggi nei siti archeologici sono diffusi in tutto il paese Non è solo lo Stato islamico (Is) a saccheggiare i siti archeologici della Siria ma anche gli altri gruppi ribelli. E i saccheggi sono...segue
Culture In libreria “L’Europa globale” di Gianluca Bocchi Nell’età moderna, dopo la data fatidica del 1492, la mondializzazione è stata in massima parte un’europeizzazione e in seguito un’occidentalizzazione del mondo intero. La...segue
Culture Cinema e Mediterraneo: le giornate del cinema italiano a Tunisi «Il Mediterraneo »ribolle« ed i mutamenti geopolitici che si vanno attualmente determinando richiedono un'Europa attenta e vicina ai popoli della sponda Sud, tesa a...segue
Culture Ecco come cambia il dizionario dell’immigrazione Hotspot, relocation, migranti economici. Il dizionario dell'immigrazione si arricchisce di nuovi termini, parallelamente alla strategia approvata dalla Commissione Europea. Ecco il significato di queste...segue
Culture Migr@ntes: a Cagliari l’evento di presentazione del progetto Il progetto Migr@ntes, promosso dall’associazione Assadakah Sardegna – Centro Italo Arabo e del Mediterraneo, intende contribuire al miglioramento del processo d’interazione tra cittadini di...segue
Culture Genocidio armeno, Antonia Arslan (letteratura) e Gian Micalessin (giornalismo) premiati con il Ducato d’oro All’edizione 2015 del IX festival internazionale della letteratura di viaggio D.H. Lawrence, grazie alla collaborazione della Federazione Assadakah Italia, hanno partecipato la scrittrice Antonia...segue
Culture Perugia, i «Popoli in lotta» negli scatti di Fabio Polese Fino al 18 settembre 2015, all’interno del programma di eventi culturali «Destate la notte», nella ex Chiesa di S. Maria della Misericordia, in via Oberdan...segue
Culture Sionismo: purché non se ne parli (Diego Siragusa) I grandi mezzi di comunicazione si rifiutano di recensire il primo volume della trilogia di Alan Hart: “Sionismo, il vero nemico degli ebrei” ....segue
Culture Il Festival internazionale D.H. Lawrence ricorda il genocidio armeno con Ghazaryan, Arslan e Micalessin Il IX festival internazionale della letteratura di viaggio D.H. Lawrence, che si tiene nel comune di Mandas dal 25 al 27 settembre, celebra il...segue
Culture La notte degli zingari (Valentina Bifulco) - Il Parlamento Europeo ha votato, lo scorso 15 aprile, una risoluzione per adottare il 2 Agosto come “Giornata della memoria dello sterminio zingaro...segue