Culture Scacco all’ISIS: molte statue distrutte erano copie Da Baghdad, fonti della commissione nazionale per il patrimonio culturale hanno detto che parte dei reperti del museo di Mosul distrutti nel video diffuso...segue
Culture Charlie Hebdo: il Papa si rilegga i vangeli «Grazie anche al Papa, che ci ha consigliato di leggere la Bibbia, ma che dovrebbe rileggere i Vangeli, perchè un buon cristiano non darebbe...segue
Culture Cantante egiziano sfida l’IS a suon di musica Le minacce di morte ricevute lo scorso novembre dallo Stato Islamico (Is) non hanno fermato il famoso cantante popolare egiziano Shaaban Abdel Rahim, che...segue
Culture Egitto. Al-Azhar invita i musulmani a non guardare i video dell’ISIS Al-Azhar ha proibito ai musulmani di guardare i video che mostrano le esecuzioni perpetrate dai militanti Daish (ISIS). La dichiarazione arriva a poche ore...segue
Culture Diritti umani e giustizia nell’Islam L'Islam attribuisce all'individuo molti diritti. I seguenti sono alcuni di essi che l'Islam protegge. La vita e la proprietà di tutti i cittadini in...segue
Culture Cosa dice l’Islam sul terrorismo? L'Islam è una religione di misericordia e non consente il terrorismo. Dio disse nel Corano: Dio non vi proibisce di essere buoni e giusti...segue
Culture Salone internazionale dell’editoria e del libro a Casablanca dedicato alla Palestina Si aprirà il 13 febbraio a Casablanca la 21^ edizione del Salone internazionale dell’editoria e del libro. Questa edizione è interamente dedicata alla Palestina,...segue
Culture Il vescovo armeno di Damasco: “Noi cristiani possiamo convivere con l’Islam” «La tolleranza non è abbastanza. La vendetta non è giusta. E neanche rinchiudersi in un ghetto è la soluzione. I cristiani devono prendere consapevolezza...segue
Culture Quali sono i cinque pilastri dell’Islam? I cinque pilastri dell'Islam sono la struttura della vita musulmana. Essi sono la testimonianza della fede, la preghiera, fare zakat (supporto dei bisognosi), digiunare...segue
Culture Papa Francesco: il dialogo Islam-Cristianesimo è la risposta alla violenza Papa Francesco ha ricevuto i partecipanti al Convegno organizzato per commemorare il 50° anniversario dell’Apertura a Roma del Pontificio Istituto di studi Arabi e d’Islamistica,...segue