Analisi, Culture, Medio Oriente La libertà come valore: perché il concetto cambia da Occidente al mondo arabo e asiatico La libertà non è un principio assoluto, ma un valore che si declina in modi diversi a seconda della cultura, della storia e delle esigenze...segue
America Latina, Analisi, Continenti, Scenari Venezuela al bivio: tra pressioni internazionali e speranze di ripresa economica (Raimondo Schiavone) - Negli ultimi giorni, il Venezuela è tornato al centro dell’attenzione internazionale grazie a una mossa diplomatica significativa da parte dell’amministrazione statunitense. Il 31...segue
Africa, Analisi, Medio Oriente, Scenari Potenza fragile: l’Egitto e il difficile equilibrio tra politica, economia e diplomazia Negli ultimi anni, l'Egitto ha attraversato una fase di profonde trasformazioni, caratterizzate da una complessa intersezione di dinamiche politiche, economiche e geopolitiche. La stabilità del...segue
Analisi, Continenti, Opinioni EDITORIALE/ Cina: il destino tecnologico del mondo? (Raimondo Schiavone) - La Cina sta diventando il cuore pulsante della scienza e della tecnologia globali. Ogni anno, il Paese sforna più laureati STEM (Science,...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente, Scenari Netanyahu-Trump, il solito gioco di potere di chi crede di essere il padrone del mondo (Federica Cannas) - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è volato a Washington per incontrare il presidente Donald Trump e discutere un piano strategico che...segue
Analisi, Continenti Dazi e propaganda USA. Messico, Cina e Canada smontano le accuse di Trump (Federica Cannas) - Gli Stati Uniti ci hanno abituati a un modo tutto loro di riscrivere la realtà, soprattutto quando si tratta di giustificare le...segue
Analisi, Dall'Italia Problemi con l’inglese? Il caso Almasri e il mistero delle 40 pagine da tradurre La burocrazia italiana non smette mai di sorprenderci, ma questa volta il livello di comicità ha raggiunto vette straordinarie. Il caso Almasri, l’ormai celebre generale...segue
Analisi, Medio Oriente, Scenari Il ritiro americano dalla Siria apre le porte al caos. Il rischio di un nuovo Califfato (Raimondo Schiavone) – La decisione della Casa Bianca di ritirare le truppe americane dalla Siria sta scatenando una crisi senza precedenti nella regione. Il disimpegno...segue
America Latina, Analisi, Continenti, Economia Cile. Boric rivoluziona le pensioni dopo 43 anni (Federica Cannas) - Dopo oltre quattro decenni di immobilismo, il Cile compie un passo storico nel suo sistema previdenziale. Il Parlamento ha approvato una riforma...segue
America Latina, Analisi, Continenti, Scenari L’Honduras sfida Washington: dopo l’estradizione, via la base militare USA? La presidente dell’Honduras, Xiomara Castro, ha preso un’altra decisione storica: dopo aver annullato il trattato di estradizione con gli Stati Uniti, ora il suo governo...segue