America Latina, Analisi, Continenti Camila Vallejo, dalle piazze al governo del Cile (Federica Cannas) - Ci sono immagini che restano scolpite nella memoria collettiva. Camila Vallejo, giovane studentessa, megafono in mano, in testa a cortei oceanici di...segue
Analisi, Continenti, Dall'Italia Una fumata di speranza in un mondo armato (Federica Cannas) - La fumata bianca ha annunciato al mondo intero che il nuovo Papa, Leone XIV. Un nome che richiama la storia e la...segue
Analisi, Continenti, Europa, Medio Oriente, Opinioni EDITORIALE/ Al Jolani accolto con onori da Macron: la Francia dimentica il Bataclan (Raimondo Schiavone) - Parigi ha toccato il fondo della vergogna diplomatica. In un gesto che definire assurdo è riduttivo, il presidente Emmanuel Macron ha accolto...segue
America Latina, Analisi, Continenti MPP, il cuore popolare dell’Uruguay. Da Pepe Mujica al futuro (Federica Cannas) - Ci sono movimenti politici che nascono per cambiare il mondo e che, nel farlo, riescono a cambiare anche il modo in cui...segue
Analisi, Continenti, Opinioni, Stampa estera Il caso Amal Alamuddin. Chi difende Gaza è un nemico di Federica Cannas C’è qualcosa di inquietante nell’apprendere che Amal Alamuddin Clooney, una delle avvocate più rispettate a livello internazionale per il suo impegno nella...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente Siria: fra aperture diplomatiche e nuove tensioni regionali di Raimondo Schiavone Negli ultimi giorni la Siria è tornata sotto i riflettori della diplomazia internazionale, mentre sul terreno si registrano segnali di stabilizzazione ancora...segue
Analisi, Caucaso, Continenti Il Genocidio armeno: cause, prove storiche e negazionismo turco Il genocidio armeno, perpetrato tra il 1915 e il 1916 dall'Impero Ottomano, rappresenta uno dei crimini più gravi del XX secolo. Circa 1,5 milioni di...segue
Analisi, Continenti, Dalle agenzie Crisi India-Pakistan: Nuova Delhi sospende il Trattato sull’Indo e rompe le relazioni diplomatiche Una nuova e gravissima escalation scuote il subcontinente indiano. L’India ha annunciato ufficialmente la sospensione del Trattato sulle acque dell’Indo, l’accordo firmato nel 1960 sotto...segue
Analisi, Caucaso, Continenti, Scenari Cristianesimo in Azerbaijan: quando riscrivere la Storia cancella la memoria di un popolo di Bruno Scapini Nulla da eccepire sull’iniziativa intrapresa dalla Pontificia Università Gregoriana di ospitare recentemente una conferenza sul tema del Cristianesimo in Azerbaijan, se il...segue
Analisi, Dall'Italia, Opinioni 25 aprile. La libertà non è di parte (Federica Cannas) Non basta ricordare. Non basta ogni anno ripetere le stesse parole. Il 25 aprile, se ha ancora un senso, lo troviamo qui, adesso....segue