Culture La comunità armena in Italia ricorda i 100 anni del genocidio La comunità armena in Italia si prepara a ricordare il centesimo anniversario del genocidio del proprio popolo perpetrato dalla Turchia ottomana durante gli anni...segue
Culture Io sono armeno. Ես հայ եմ (Alessandro Aramu) - Da qualche mese nel mio DNA c’è anche l’Armenia. Il mio patrimonio genetico è fatto di tutti i luoghi che ho visitato,...segue
Culture A Siviglia la prima rassegna di cinema palestinese in Andalusia (Valentina Bifulco) - Siviglia è una città ricca di storia e arte. E’considerata il cuore pulsante dell’Andalusia, e racchiude in se diversi stili architettonici...segue
Culture Petizione. 24 aprile: 100° anniversario del genocidio armeno – La TV non lo dimentichi https://www.youtube.com/watch?v=A434Nh3UYuE Gentili Direttori, il 24 aprile ricorre il centesimo anniversario del genocidio armeno. Oltre 1.500.000 mila armeni furono sterminati durante le estenuanti "marce...segue
Culture Sunniti, sciiti e velo islamico. Piccolo glossario sull’Islam (di Angela Lano) SUNNITI Profeta - Muhammad (nome completo: Abu- l-Qasim Muhammad ibn ʿAbd Allah ibn ʿAbd al-Muttalib al-Hashimi) nacque a Mecca intorno al 570 d.C....segue
Culture Il genocidio armeno: ecco perché noi non rimarremo in silenzio (Aram Ananyan – Direttore Agenzia di stampa Armen Press) -Una storia, un uomo, un volto per ricordare il genocidio del popolo armeno. La storia...segue
Culture XII Festival Al Ard Doc Film Festival 2015 L’appuntamento tra Cagliari e il festival del cinema arabo – palestinese Al Ard Doc Film Festival organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina si rinnova e...segue
Culture Il Capodanno cinese: non solo lanterne rosse (Valentina Bifulco) - Un’antica leggenda cinese racconta che, in tempi antichi, esistesse in Cina un mostro chiamato Nian. Una volta all’anno questo mostro usciva...segue
Culture Algeria. 21 anni fa moriva Katia, prima vittima dei jihadisti: si rifiutò di indossare il velo integrale C'è una ragazza che siede, da oltre vent'anni, nel paradiso dei martiri algerini per la libertà. Si chiamava Katia Bengana e, a distanza di...segue
Culture Scacco all’ISIS: molte statue distrutte erano copie Da Baghdad, fonti della commissione nazionale per il patrimonio culturale hanno detto che parte dei reperti del museo di Mosul distrutti nel video diffuso...segue