Continenti, Economia, Scenari Turismo e povertà: il lato oscuro di un’industria in crescita Negli ultimi decenni, il turismo è stato promosso come una delle leve principali per lo sviluppo economico nei paesi in via di sviluppo. Organizzazioni internazionali...segue
Continenti, Economia, Scenari L’ascesa della Cina nelle STEM: il nuovo baricentro della conoscenza (Raimondo Schiavone) - Negli ultimi decenni, la Cina ha implementato una strategia educativa e tecnologica orientata alla formazione di una forza lavoro altamente qualificata nelle...segue
America Latina, Analisi, Continenti, Economia Cile. Boric rivoluziona le pensioni dopo 43 anni (Federica Cannas) - Dopo oltre quattro decenni di immobilismo, il Cile compie un passo storico nel suo sistema previdenziale. Il Parlamento ha approvato una riforma...segue
Analisi, Continenti, Economia, Scenari Economia circolare, un’opportunità per il futuro sostenibile dei paesi della sponda sud del Mediterraneo L’economia circolare rappresenta una risposta innovativa e necessaria alle sfide ambientali, economiche e sociali del nostro tempo. Ogni anno, soltanto in Europa, si producono più...segue
Economia, Europa, Scenari Un nuovo Risorgimento europeo: lotta all’eurocrazia nemica della sovranità alimentare (BRUNO SCAPINI) - L’Europa è in fiamme! Il recente abbattimento per mano degli agricoltori della statua eretta in onore dell’industriale John Cockerill in Place du...segue
Analisi, Economia, Medio Oriente, Stampa estera L’ONU delinea l’impatto devastante della guerra sull’economia palestinese Un rapporto pubblicato dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite dipinge un quadro desolante dell’impatto devastante che la guerra sta avendo sull’economia palestinese. Ecco i...segue
Dall'Italia, Economia Turismo di lusso: la Sardegna e i paesi del Golfo si incontrano Si è concluso il 1° Forum Internazionale del Turismo Esperienziale e Sostenibile – La Sardegna destinazione turistica dei paesi arabi del Golfo (“Luxury e Lifestyle...segue
Economia, Medio Oriente Israele, crisi drammatica: 300 economisti chiedono al governo di tagliare la spesa Un gruppo di circa 300 economisti senior ha lanciato un appello in una lettera al primo ministro Benjamin Netanyahu e al ministro delle Finanze Smotrich...segue
Economia Europa. O soldi o debito, dove sta la fregatura? (Raimondo Schiavone) - Ricordate il quadernino nero, quello che si usava nei negozi per fare debito? Quando non si poteva pagare tutti i giorni e...segue
Economia Decreto crescita. Lo scippo al Sud indolente, sarà un preludio solidaristico (Raimondo Schiavone) - Nella bozza del decreto crescita del Governo, che in questi giorni ha cominciato a circolare, può essere evidenziata una serie di interventi...segue