Europa Varoufakis: l’accordo è come il golpe dei colonnelli nel 1967 «Il recente vertice europeo è stato a dir poco il culmine di un colpo di Stato». Lo scrive l'ex ministro delle Finanze greco, Yanis...segue
Europa Grecia. Ecco la controproposta del governo Tsipras Il governo greco ha presentato una richiesta per un programma di sostegno della durata di due anni con il fondo salva-Stati Esm, lo European...segue
Europa Intelligence tedesca: cresciuta la minaccia dell’IS in Europa Rafforzamento dello Stato Islamico (Is) in Siria e in Iraq e aumento della minaccia jihadista in Europa. A collegare tra di loro questi due...segue
Europa Gentiloni rafforza i rapporti con Israele, divisioni solo sul nucleare iraniano Italia e Israele hanno «rapporti eccellenti, basati su valori e punti di vista comuni». Lo hanno ribadito il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il...segue
Europa Attentato a Lione, Margelletti (Cesi): atto organizzato, Europa nel mirino «Né improvvisato, né frutto della decisione del momento». L'attentato compiuto contro l'impianto di gas industriale vicino a Lione «è stato pianificato e organizzato per...segue
Europa Il premier belga riconosce il genocidio armeno in Parlamento Il governo belga ha riconosciuto come genocidio la strage degli armeni tra il 1915 ed il 1917. Rispondendo ad una interrogazione parlamentare di due...segue
Europa L’UE proroga le sanzioni alla Russia di altri 6 mesi: l’ira di Mosca (Marco Galdi) - Da una parte nuovi tentativi di dialogo per risolvere il conflitto nel Donbass, con un appuntamento per i ministri degli Esteri...segue
Europa Grecia. Tsipras: senza un compromesso onorevole, diremo di no «Se non raggiungeremo un compromesso onorevole, diremo di no». Lo ha dichiarato oggi il primo ministro greco Alexis Tsipras, riferisce il sito dell'agenzia stampa...segue
Europa L’addio di Gysi, il monumento della sinistra tedesca lascia (Flaminia Bussotti) - Era nell'aria da tempo ma un annuncio così non se l'aspettava nessuno: Gregor Gysi, capogruppo della Linke, e capo dell'opposizione al...segue
Europa Papa Francesco a Sarajevo: “Mai più la guerra, mai più l’odio e l’intolleranza!” (Salvatore Lazzara) - L’Europa ricorda i 100 anni dell’inizio del primo grande conflitto mondiale, che Papa Benedetto XV, non esitò a definire “inutile strage”...segue