Analisi, Medio Oriente Quella volta a Damasco con Wahid Hilal. Potere, ideologia e declino del Partito Ba’th (Raimondo Schiavone) - Dopo il Presidente della Repubblica Siriana, Wahid Hilal è stato senza dubbio l’uomo politico più influente in Siria. Segretario regionale del Partito...segue
America Latina, Analisi, Continenti Gianni Minà e l’America Latina: una storia d’amore senza confini (Federica Cannas) - Gianni Minà non è mai stato un giornalista qualunque. Era uno di quelli che si sporcano le mani, che non si accontentano...segue
Medio Oriente, Opinioni Siria. L’ospedale di Yarmuk a Damasco e il dottor Maher antesignano di Hussam Abu Safiya (Raimondo Schiavone) - La vicenda di questi giorni del dottor Hussam Abu Safiya, mi ha fatto tornare alla mente uno dei miei viaggi a Damasco. ...segue
Analisi, Medio Oriente L’ultimo regalo di Bashar al Assad alla Siria (Raimondo Schiavone) - Si fa sempre più chiaro il quadro di ciò che è accaduto in Siria negli ultimi mesi e, soprattutto, il motivo per...segue
America Latina, Analisi, Continenti, Scenari Una nuova era per l’integrazione in America Latina (Federica Cannas) - Una nuova energia attraversa il Sudamerica. È una voce potente che parla di unità e di speranza per un continente che cerca,...segue
Analisi, Continenti, Europa Alicia Homs Ginel. Il volto giovane del socialismo riformista europeo (Federica Cannas) - Nel cuore della politica europea, una giovane voce si distingue per passione e impegno: Alicia Homs Ginel. Nata nel 1993 a Palma...segue
Medio Oriente Damasco 2013, non è bastato quel Kalashnikov Quella sera Damasco era come una città normale, sembrava che il silenzio di quelle strade non fosse dettato dalla paura del conflitto ma dalla voglia...segue
Opinioni, Scenari, Stampa estera La caduta di Assad e il rischio di un nuovo Emirato islamico del Mediterraneo (Raimondo Schiavone) - La caduta del Presidente siriano Bashar al-Assad, lasciando vacante uno dei posti di potere più delicati del Medioriente, non fa certamente presagire...segue