Culture Genocidio del popolo armeno. Un convegno a Cagliari con l’ambasciatore Ghazaryan Genocidio del popolo armeno: 2015 anno della memoria. È il titolo di un convegno nel corso del quale verrà rilanciata la proposta del Centro Italo Arabo...segue
Culture Genocidio del popolo armeno. Perchè è importante il convegno di Cagliari (Raimondo Schiavone e Talal Khrais) - È stata una decisione saggia e coraggiosa l'iniziativa del Centro Italo Arabo Assadakah di proclamare una campagna europea...segue
Culture Middle East. Le politiche del Mediterraneo sullo sfondo della guerra in Siria Dopo i volumi Lebanon e Syria, è la volta di Middle East. Le politiche del Mediterraneo sullo sfondo della guerra in Siria (Arkadia Editore,...segue
Culture, Medio Oriente Appello a Paolo Fresu: non andare all’Israel Festival Caro Paolo Fresu, abbiamo appreso che il 13 giugno 2014 parteciperai all’Israel Festival (http://israel-festival.org) di Gerusalemme. I firmatari di questo appello ti stanno scrivendo...segue
Culture Il matrimonio temporaneo (mut’ah), un istituto particolare dell’islam sciita Un’altra (1) delle pratiche incomprese della Shi’a spesso criticata, specialmente da alcuni dei modernisti, è il matrimonio temporaneo o mut’ah. E’ un fatto storico definitivamente...segue
Culture Laicité Inchallah, il film sulla resistenza laica (Carla Melis) - La divisione interna ad un popolo, contrario al regime islamista, ma desideroso di conservare le sue tradizioni islamiche. Laicité Inchallah, il...segue
Culture Camille Lepage, l’amore per l’Africa e la passione per la fotografia (Valeria Vacca) - Camille Lepage aveva 26 anni, era una fotogiornalista francese. Quando è stata uccisa, si trovava nella Repubblica Centrafricana, nell’ovest del paese,...segue
Culture “Io sono Rohani”. Il presidente iraniano dalla vicenda Iran-gate alla guida dell’esecutivo (Ali Reza Jalali) - In questi giorni in Iran si discute di molte cose: dalle riforme economiche che stanno facendo aumentare i prezzi della...segue
Culture Calcio. La Francia va alla guerra del velo "La Francia non ha scelta, non può rifiutare le decisioni dei guardiani delle regole del calcio". Così il presidente della Fifa Sepp Blatter è...segue
Culture Giovanni XXIII e Palmiro Togliatti, “uomo di buona volontà” (Federico Cenci) - Nel 1963 i feroci echi della crisi missilistica di Cuba si erano ormai propagati su tutto il pianeta. Con le ferite dell’ultimo...segue