Caucaso, Opinioni Nagorno Karabakh, l’Azerbaijan continua a falsificare la storia (Ani Vardanyan) - Durante la sua visita nel villaggio di Tsakuri nella regione Hadrut occupata dalle forze azere durante la guerra del Nagorno Karabakh...segue
Opinioni Il negazionismo del Genocidio armeno: un delitto contro l’Umanità (BRUNO SCAPINI) - A spiegare il genocidio armeno, quale fatto storico in sé, oltre alla necessaria sua commemorazione perché non si dimentichi nell'oblio della Storia,...segue
Opinioni Da oggi parte la seconda repubblica europea, il Covid-19 ha vinto (Raimondo Schiavone) - L’Europa, neanche in un momento drammatico come quello della crisi sanitaria che la sta investendo, riesce a trovare stimoli all’unità di...segue
Opinioni L’ONU chiede di fermare la guerra di fronte alla sordità degli USA (Raimondo Schiavone) - Neanche il Covid19 riesce a placare la sete di imperialismo statunitense. Avrebbe potuto essere un’occasione unica, la pandemia globale che ha messo...segue
Opinioni Oltre la guerra in Siria: i limiti dell’informazione Alessandro Aramu - La Siria raccontata attraverso la cronaca quotidiana delle battaglie e da una prospettiva solo ed esclusivamente militare - come se il fronte...segue
Opinioni Il terrorismo jihadista ce lo meritiamo, in parte (di Alberto Negri) (IL MANIFESTO) - Attentato a Strasburgo. Basti pensare che proteggiamo il mandante dell’assassinio di Jamal Khashoggi, il principe Bin Salman, a capo di uno Paese...segue
Opinioni Salvinyahu (di Pino Cabras) In un luogo complicato come il Libano, la pace arriva dopo tanti lutti, dopo sofferenze di decenni e secoli, dopo equilibri delicati che si...segue
Opinioni Salvini contro Hezbollah: la geopolitica vista (e praticata) da un ignorante (Alessandro Aramu) - Il terrorismo di matrice jihadista torna a scuotere l’Europa. Questa volta a essere colpita non è una città qualsiasi, è Strasburgo,...segue
Opinioni Il giornalismo non è più un lavoro (di Alberto Negri) Ogni giorno tutti si lamentano dei giornali e dell’informazione. La situazione appare quasi irrimediabile. I giovani e i meno giovani, anche se bravi, vengono pagati...segue
Opinioni Attacco chimico in Siria: così il giornalismo ha perso la sua sfida (Alessandro Aramu) - La notizia nella sua brutalità è questa: circa 60 persone sono state uccise in Siria, e precisamente nella regione di Idlib,...segue