Scenari Brexit: possibile ma non probabile di Bruno Scapini Si fa gran parlare in questi giorni, a distanza ormai di due settimane circa dal fatidico referendum britannico sulla prospettiva europeista,...segue
Scenari Le milizie di Misurata entrano a Sirte, smentita la narrativa occidentale sulla potenza dell’IS in Libia Le milizie libiche di Misurata che fanno capo all’operazione “al Bunian al Marsus” hanno annunciato tramite il loro portavoce, colonnello Mohammed al Ghasri, l'ingresso...segue
Scenari Siria. Soluzione diplomatica alle corde, Damasco e alleati ora puntano sulla strategia militare L’entrata dell’esercito siriano nella provincia di al Raqqa, l’avanzata delle forze curdo-arabe a Mambij, il ritiro dello Stato Islamico dalle aree a nord di...segue
Scenari Siria: una analisi militare. Intervista a Valentin Vasilescu (Costantino Ceoldo – Pravda freelance) - Grazie al loro intervento militare in Siria, i Russi sono riusciti a proiettare la propria forza in un modo...segue
Scenari Il Nagorno Karabagh, l’Armenia e la “la tela di ragno” La ricerca di nuovi equilibri per il Transcaucaso di Bruno Scapini – ex ambasciatore d’Italia in Armenia Il recente attacco azero al Nagorno Karabagh,...segue
Scenari La nuova economia dello Stato Islamico: il commercio di auto e prodotti ittici Lo Stato islamico sta diversificando la sua “economia” colpita dalla stretta sulla vendita di petrolio controllando concessionari di auto e allevamenti ittici in Iraq....segue
Scenari Le prospettive della crisi libica e l’Italia. A Roma un seminario su politica, economia e sicurezza (Stefano Levoni) - “Le prospettive della crisi libica e l’Italia: politica, economia, sicurezza”. E’ il titolo del seminario che si svolgerà martedì 3 maggio...segue
Scenari Europa e Turchia: il risveglio del panturan e il cristiano rinnegato di Bruno Scapini - Ambasciatore Non v'è dubbio. La vicenda del comico tedesco Jan Boehmermann è diventata emblematica della soggezione europea alla prepotenza...segue
Scenari Nagorno Karabagh. La guerra “lampo” del Caucaso: un’analisi di Bruno Scapini – ex ambasciatore d’Italia in Armenia L'attacco sferrato il 2 aprile scorso dall'Azerbaijan contro il Nagorno Karabagh, Repubblica auto-praclamatasi indipendente all'indomani...segue
Scenari Al rischio golpe contro Erdoğan, segue il disgelo tra Turchia e Israele (Luisanna Deiana) - Le voci di un probabile colpo di stato militare in Turchia contro l’attuale presidente Recep Tayyip Erdoğan si sono susseguite in modo...segue