Analisi, Medio Oriente, Opinioni, Stampa estera L’ANALISI/ Cosa ci racconta il caso di al-Faluja sui rischi tossici a Gaza e in Libano I residui tossici della guerra compromettono la salute non solo di chi è stato esposto direttamente, ma anche delle generazioni future. Negli ultimi mesi, migliaia...segue
Medio Oriente Siria, Padre Jacques Mourad: “Non posso accettare che un miliziano sia il presidente del mio Paese” In Siria firmata una nuova costituzione: tra promesse di pluralismo e timori per le libertà religiosa Il 13 marzo scorso, in Siria, è stata firmata...segue
America Latina, Analisi Banca Interamericana di Sviluppo. In Cile la sfida della transizione giusta (Federica Cannas) - Dal 25 al 30 marzo 2025, il Cile ospiterà la 65ª edizione delle riunioni annuali della Banca Interamericana di Sviluppo (BID) e...segue
Analisi, Continenti, Storia 26 anni fa l’Operazione Allied Force: quando la NATO bombardò la Serbia senza mandato ONU La sera del 24 marzo 1999 iniziava una delle pagine più controverse della storia recente europea: l’Operazione Allied Force. Per la prima volta dalla sua...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente Turchia e Israele: l’ombra dell’autoritarismo nelle “democrazie modello” del Medio Oriente Nel giro di pochi giorni, due episodi drammatici hanno scosso i fondamenti democratici di Turchia e Israele, due paesi spesso presentati come "democrazie stabili" in...segue
Medio Oriente Netanyahu: “Bombardate tutto a Gaza”. Rivelata la conversazione choc delle prime 48 ore di guerra (Raimondo Schiavone) - Emergono nuovi dettagli drammatici sulle prime convulse ore della guerra a Gaza. Secondo quanto riportato in esclusiva dal quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth,...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente, Scenari L’arresto di Ekrem İmamoğlu: implicazioni politiche e reazioni internazionali (Francesco Levoni) – L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, ha provocato una scossa profonda nel panorama politico turco e internazionale. Figura simbolica dell’opposizione al...segue
Continenti, Europa, Medio Oriente, Scenari Siria-Germania, gelo diplomatico a Damasco (Raimondo Schiavone) - Non c’è stata stretta di mano. Ancora una volta, il presidente siriano Ahmed al-Sharaa ha ignorato il protocollo e ha evitato il...segue