Continenti, Medio Oriente USA-Iran: i prossimi colloqui si terranno a Roma. Cambio di sede per ragioni politiche e logistiche di Raimondo Schiavone Sarà la capitale italiana ad ospitare il prossimo round di colloqui tra Stati Uniti e Iran, in quello che appare come un...segue
Medio Oriente, Opinioni, Scenari Iran e Stati Uniti: tregua tattica o svolta diplomatica? (Marco Cossu) - In un contesto geopolitico segnato da tensioni crescenti, l’Iran ha annunciato la disponibilità ad avviare un dialogo con gli Stati Uniti sul...segue
Medio Oriente, Opinioni Al Jolani, il camaleonte del jihadismo siriano (Claudio Domenici) - Abu Mohammad al-Jolani incarna una delle figure più ambigue, spietate e pericolosamente sottovalutate del conflitto siriano. Leader di Hay'at Tahrir al-Sham, ex...segue
Africa, Analisi, Continenti Tunisia, smantellati i campi dei migranti: tra repressione e tensioni crescenti sul fronte mediterraneo La Tunisia ha avviato una vasta operazione di smantellamento di decine di campi informali in cui si stima vivessero oltre 20.000 migranti africani in attesa...segue
Analisi, Economia, Scenari ANALISI/ La guerra dei dazi di Donald Trump (Parte 1) 1. Introduzione: il ritorno del protezionismo Nel marzo del 2018, l’amministrazione Trump diede ufficialmente avvio a quella che sarebbe passata alla storia come la più...segue
Analisi, Continenti, Economia ANALISI/ La guerra dei dazi di Donald Trump (Parte 2) 5. Effetti sull’economia statunitense: industria, consumatori, occupazione Le promesse dell’amministrazione Trump erano chiare: i dazi avrebbero riportato il lavoro manifatturiero in patria, rilanciato settori strategici...segue
Analisi, Continenti, Economia, Scenari ANALISI/ La guerra dei dazi di Donald Trump (Parte 3) 8. Voci dall’economia: Krugman, Rodrik, Eichengreen, Bown La guerra dei dazi promossa da Donald Trump ha diviso profondamente il mondo accademico ed economico. Se da...segue
Continenti, Economia Xi Jinping a Sánchez: “Cina e UE insieme contro la guerra commerciale” In un incontro ufficiale tenutosi a Pechino tra il presidente cinese Xi Jinping e il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, i due leader hanno ribadito...segue