America Latina, Analisi, Dalle agenzie, Scenari Le elezioni giudiziarie in Messico danneggeranno la democrazia o renderanno i tribunali più responsabili? Domenica prossima i messicani voteranno per le prime elezioni giudiziarie del paese. La questione, al centro di un acceso dibattito, è se l’elezione dei giudici...segue
Dalle agenzie, Medio Oriente Israele autorizza nuovi insediamenti ebraici nei territori occupati della Cisgiordania Israele ha annunciato l’intenzione di istituire 22 nuovi insediamenti ebraici in Cisgiordania occupata, legalizzando anche alcuni avamposti già costruiti senza l’autorizzazione del governo. Il ministro...segue
Africa, Analisi, Culture, Stampa estera Algeria: l’inglese soppianta il francese nelle facoltà di medicina. Una scelta linguistica carica di storia (Francesco Sedda) - Con una decisione destinata a segnare una svolta culturale e politica, l'Algeria si prepara ad abbandonare il francese come lingua d’insegnamento nelle...segue
Analisi, Dalle agenzie, Medio Oriente Libano, vittoria schiacciante dell’alleanza sciita Hezbollah e Amal nelle elezioni municipali (Redazione) - Le elezioni municipali nel sud del Libano hanno confermato la predominanza dell'alleanza sciita tra Hezbollah e il Movimento Amal, nonostante un'affluenza alle urne...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente, Opinioni Due voci davanti alla Storia. La dignità di Allende, la vergogna di Netanyahu (Federica Cannas) - Il Palazzo della Moneda brucia, ma Salvador Allende non ha paura. La voce che risuona alla radio mentre i caccia dell’aviazione cilena...segue
Medio Oriente, Opinioni Il Libano ricorda: 25 anni dalla Liberazione del Sud. Hezbollah, più che una Resistenza (Raimondo Schiavone) - Oggi, 25 maggio, il Libano celebra la Giornata della Resistenza e della Liberazione, il giorno in cui, venticinque anni fa, l’ultimo soldato...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente, Opinioni Cosa deve ancora accadere per chiamarlo genocidio? (Federica Cannas) - “Le sofferenze dei bambini a Gaza sono totalmente intollerabili”. Con queste parole, il primo ministro britannico Keir Starmer ha finalmente preso posizione,...segue
Analisi, Europa, Scenari La Spagna cambia ritmo e riduce l’orario di lavoro da 40 a 37,5 ore (Federica Cannas) - C’è un tempo che non si misura in produttività, ma in benessere. È il tempo restituito alle persone. La Spagna ha deciso...segue