Analisi, Continenti, Opinioni, Stampa estera Il caso Amal Alamuddin. Chi difende Gaza è un nemico di Federica Cannas C’è qualcosa di inquietante nell’apprendere che Amal Alamuddin Clooney, una delle avvocate più rispettate a livello internazionale per il suo impegno nella...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente Siria: fra aperture diplomatiche e nuove tensioni regionali di Raimondo Schiavone Negli ultimi giorni la Siria è tornata sotto i riflettori della diplomazia internazionale, mentre sul terreno si registrano segnali di stabilizzazione ancora...segue
Analisi, Caucaso, Continenti Il Genocidio armeno: cause, prove storiche e negazionismo turco Il genocidio armeno, perpetrato tra il 1915 e il 1916 dall'Impero Ottomano, rappresenta uno dei crimini più gravi del XX secolo. Circa 1,5 milioni di...segue
Analisi, Continenti, Dalle agenzie Crisi India-Pakistan: Nuova Delhi sospende il Trattato sull’Indo e rompe le relazioni diplomatiche Una nuova e gravissima escalation scuote il subcontinente indiano. L’India ha annunciato ufficialmente la sospensione del Trattato sulle acque dell’Indo, l’accordo firmato nel 1960 sotto...segue
Analisi, Caucaso, Continenti, Scenari Cristianesimo in Azerbaijan: quando riscrivere la Storia cancella la memoria di un popolo di Bruno Scapini Nulla da eccepire sull’iniziativa intrapresa dalla Pontificia Università Gregoriana di ospitare recentemente una conferenza sul tema del Cristianesimo in Azerbaijan, se il...segue
Analisi, Dall'Italia, Opinioni 25 aprile. La libertà non è di parte (Federica Cannas) Non basta ricordare. Non basta ogni anno ripetere le stesse parole. Il 25 aprile, se ha ancora un senso, lo troviamo qui, adesso....segue
Africa, Analisi, Continenti Tunisia, smantellati i campi dei migranti: tra repressione e tensioni crescenti sul fronte mediterraneo La Tunisia ha avviato una vasta operazione di smantellamento di decine di campi informali in cui si stima vivessero oltre 20.000 migranti africani in attesa...segue
Analisi, Economia, Scenari ANALISI/ La guerra dei dazi di Donald Trump (Parte 1) 1. Introduzione: il ritorno del protezionismo Nel marzo del 2018, l’amministrazione Trump diede ufficialmente avvio a quella che sarebbe passata alla storia come la più...segue
Analisi, Continenti, Economia ANALISI/ La guerra dei dazi di Donald Trump (Parte 2) 5. Effetti sull’economia statunitense: industria, consumatori, occupazione Le promesse dell’amministrazione Trump erano chiare: i dazi avrebbero riportato il lavoro manifatturiero in patria, rilanciato settori strategici...segue
Analisi, Continenti, Economia, Scenari ANALISI/ La guerra dei dazi di Donald Trump (Parte 3) 8. Voci dall’economia: Krugman, Rodrik, Eichengreen, Bown La guerra dei dazi promossa da Donald Trump ha diviso profondamente il mondo accademico ed economico. Se da...segue