America Latina, Analisi Banca Interamericana di Sviluppo. In Cile la sfida della transizione giusta (Federica Cannas) - Dal 25 al 30 marzo 2025, il Cile ospiterà la 65ª edizione delle riunioni annuali della Banca Interamericana di Sviluppo (BID) e...segue
Analisi, Continenti, Storia 26 anni fa l’Operazione Allied Force: quando la NATO bombardò la Serbia senza mandato ONU La sera del 24 marzo 1999 iniziava una delle pagine più controverse della storia recente europea: l’Operazione Allied Force. Per la prima volta dalla sua...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente Turchia e Israele: l’ombra dell’autoritarismo nelle “democrazie modello” del Medio Oriente Nel giro di pochi giorni, due episodi drammatici hanno scosso i fondamenti democratici di Turchia e Israele, due paesi spesso presentati come "democrazie stabili" in...segue
Analisi, Continenti, Medio Oriente, Scenari L’arresto di Ekrem İmamoğlu: implicazioni politiche e reazioni internazionali (Francesco Levoni) – L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, ha provocato una scossa profonda nel panorama politico turco e internazionale. Figura simbolica dell’opposizione al...segue
Analisi, Medio Oriente, Opinioni Il grido dall’allarme dell’ex deputata Maria Sadeeh: lo Stato siriano sostituito da un’entità terroristica *Intervento effettuato in collegamento dal Canada, in occasione della presentazione a Cagliari del libro Dentro la Siria di Raimondo Schiavone, edito da Arkadia. Grazie per...segue
Analisi, Continenti, Economia, Europa, Scenari La nuova fuga di cervelli: dagli USA all’Europa, un’opportunità storica (Raimondo Schiavone) - Negli anni ‘30 e ‘40 del Novecento, l’ascesa del nazismo in Germania e la progressiva chiusura autoritaria di molte parti d’Europa spinsero...segue
Analisi, Continenti, Scenari Geopolitica ed energia: un’analisi delle dinamiche globali e del ruolo dell’Italia (Francesco Levoni) - La relazione tra geopolitica ed energia è da sempre centrale nella definizione degli equilibri internazionali. Le risorse energetiche, in particolare petrolio e...segue
Analisi Il fallimento della democratizzazione nel mondo arabo: un’illusione occidentale (Raimondo Schiavone) - La Tunisia, un tempo simbolo della democratizzazione nel mondo arabo, ha chiuso definitivamente il capitolo delle Primavere arabe. Kais Saied, sfruttando la crisi...segue
Analisi, Europa, Opinioni Il Parlamento Europeo approva la risoluzione per il riarmo: una scelta che alimenta la corsa agli armamenti (Raimondo Schiavone) – Con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astenuti, il Parlamento Europeo ha dato il via libera a una risoluzione che spinge l’Unione...segue
Analisi, Continenti, Europa, Scenari Trump-Zelensky: il vero senso della diatriba (Bruno Scapini) - Si fa tanto parlare in queste ore dello scontro verbale avvenuto venerdì scorso nello Studio Ovale della Casa Bianca tra il Presidente...segue