Analisi, Medio Oriente L’ultimo regalo di Bashar al Assad alla Siria (Raimondo Schiavone) - Si fa sempre più chiaro il quadro di ciò che è accaduto in Siria negli ultimi mesi e, soprattutto, il motivo per...segue
America Latina, Analisi, Continenti, Scenari Una nuova era per l’integrazione in America Latina (Federica Cannas) - Una nuova energia attraversa il Sudamerica. È una voce potente che parla di unità e di speranza per un continente che cerca,...segue
Analisi, Continenti, Europa Alicia Homs Ginel. Il volto giovane del socialismo riformista europeo (Federica Cannas) - Nel cuore della politica europea, una giovane voce si distingue per passione e impegno: Alicia Homs Ginel. Nata nel 1993 a Palma...segue
America Latina, Analisi, Continenti Pepe Mujica e il senso della felicità (Federica Cannas) - L’ex Presidente uruguaiano José “Pepe” Mujica ha ricevuto nei giorni scorsi le più alte onorificenze di Colombia e Brasile dai Presidenti Gustavo...segue
Analisi, Medio Oriente, Scenari La caduta di Damasco fa piazza pulita della Siria (Bruno Scapini) - L’avvenuta caduta di Damasco in mano alle forze ribelli - vera congerie di miliziani che combattono “per procura” all’insegna di potenze straniere...segue
Analisi, Medio Oriente, Opinioni, Scenari La caduta di Assad e l’ascesa dei ribelli jihadisti: una Siria frammentata e il rischio di una nuova instabilità (Francesco Gori) - Dopo tredici anni di un conflitto devastante, la Siria si ritrova in una fase di transizione drammatica: la caduta del regime di...segue
America Latina, Analisi, Continenti, Scenari La Reforma Laboral. Il progetto riformista di Gustavo Petro in Colombia (Federica Cannas) - In un Paese come la Colombia, segnato da profonde cicatrici neoliberiste, la Riforma del lavoro di Gustavo Petro – primo Presidente di...segue
America Latina, Analisi, Continenti La nuova leadership politica femminile in America latina (Federica Cannas) - Il Sudamerica sta attraversando una fase politica di trasformazione significativa, guidata da una generazione di giovani e influenti donne, che stanno ridefinendo...segue
Analisi, Dall'Italia, Scenari L’inchiesta Dossieraggi e la “connection” israeliana (Bruno Scapini) - Appare sempre più oscura, tenebrosa e avvilente la storia dei “dossieraggi” recentemente esplosa come un “fulmine a ciel sereno”. La metafora calza perfettamente,...segue
Africa, Analisi, Dalle agenzie, Medio Oriente Presidenziali in Tunisia: rielezione per Kais Saied, uomo forte e contestato Il presidente uscente della Tunisia, Kais Saied, ha ottenuto l'89,2% dei consensi, confermando così la sua prevedibile vittoria per un secondo mandato. I dati, forniti...segue