Medio Oriente, Opinioni Settantasette anni dopo la Nakba, diamo un nome alla nostra nuova rovina Ciò che è iniziato nel 1948 è diventato qualcosa di ancora più oscuro. In questo anniversario, lo chiamiamo al-Ibādah – la Distruzione. (Ghada Ageel –...segue
Medio Oriente, Opinioni Ali Rachid, la voce della terra rubata. Addio a un grande palestinese È morto Ali Rachid, e con lui se ne va un frammento insostituibile dell’anima palestinese. Non solo un uomo politico, non solo un militante, non...segue
Continenti, Europa, Medio Oriente, Opinioni Sánchez accusa Israele di genocidio. Meloni tace, si gira dall’altra parte (Raimondo Schiavone) - Mentre il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha avuto il coraggio di dire a voce alta ciò che milioni di cittadini europei...segue
Analisi, Continenti, Europa, Medio Oriente, Opinioni EDITORIALE/ Al Jolani accolto con onori da Macron: la Francia dimentica il Bataclan (Raimondo Schiavone) - Parigi ha toccato il fondo della vergogna diplomatica. In un gesto che definire assurdo è riduttivo, il presidente Emmanuel Macron ha accolto...segue
Analisi, Continenti, Opinioni, Stampa estera Il caso Amal Alamuddin. Chi difende Gaza è un nemico di Federica Cannas C’è qualcosa di inquietante nell’apprendere che Amal Alamuddin Clooney, una delle avvocate più rispettate a livello internazionale per il suo impegno nella...segue
Culture, Dall'Italia, Opinioni, Scenari La politica di cui c’è bisogno di Federica Cannas C’è un’idea di politica che ci hanno fatto quasi dimenticare. Quella che serve davvero. In Fratelli Tutti, l’enciclica sulla fraternità e l’amicizia...segue
Caucaso, Continenti, Opinioni Il filo di sangue tra Armenia e Siria: nel ricordo del primo genocidio del ‘900 24 aprile. Ogni anno, in questa data, la memoria si fa più densa, più rossa. È il giorno in cui il mondo ricorda il genocidio...segue
Continenti, Dall'Italia, Opinioni Brigata Ebraica, resistenza ieri e oggi. Un punto di vista Di Franz di Maggio Lo scorso anno ho partecipato alla manifestazione del 25 aprile con la brigata Ebraica. Quest'anno non ci sarò. La mia posizione...segue
Analisi, Dall'Italia, Opinioni 25 aprile. La libertà non è di parte (Federica Cannas) Non basta ricordare. Non basta ogni anno ripetere le stesse parole. Il 25 aprile, se ha ancora un senso, lo troviamo qui, adesso....segue
Medio Oriente, Opinioni, Scenari Iran e Stati Uniti: tregua tattica o svolta diplomatica? (Marco Cossu) - In un contesto geopolitico segnato da tensioni crescenti, l’Iran ha annunciato la disponibilità ad avviare un dialogo con gli Stati Uniti sul...segue