Opinioni Hollande e la sindrome della grandeur (Franco Murgia) - Era dai tempi di Mitterrand, ormai vent’anni, che la sinistra non prendeva le leve del comando della Francia. La grande delusione...segue
Opinioni Bombe al cloro in Siria. Il presunto scoop del Foglio (Alessia Lai) - Sarà che è facile stare dalla parte del “bene”, sempre. E magari fare gli scoop che scateneranno una dura reazione internazionale...segue
Opinioni Intervista. La Siria si prepara al voto, tra avanzate dell’esercito e disinformazione (Carla Melis) - “Di Siria hanno scritto in tanti, in troppi l’hanno fatto senza essere mai stati nel paese, senza aver mai parlato con...segue
Opinioni Il caso. Lo spot della Lega manipola gli immigrati (Valeria Vacca) - La Lega Nord scende in campo con gli immigrati. La campagna elettorale del partito, per le prossime elezioni Europee, vede al...segue
Opinioni Al Jazeera, la tv al servizio della disinformazione (Alessandro Aramu) - Come già era accaduto in precedenza con le rivoluzioni in nord Africa, anche nel conflitto siriano la maggior emittente televisiva del Qatar,...segue
Opinioni Se la Turchia è una potenza con l’immunità Istituita nel 1949 per unire Europa e America nella guerra fredda, la Nato sta diventando uno strumento spesso pernicioso, che sopravvive nel disorientamento, implicato in...segue
Opinioni Siria. Dietro l’attacco chimico a Ghouta c’era la Turchia. Noi l’avevamo detto (Talal Khrais) - Il 21 Agosto del 2013 sono stato in Siria insieme ai colleghi italiani quando fu compiuto, da parte dei cosiddetti rivoluzionari (intendo...segue