Opinioni Intervista. “Il fotogiornalismo è passione, ma anche potere sull’opinione pubblica” (Carla Melis) - “Per continuare a fare questo mestiere bisogna aver ben chiaro perché lo si è intrapreso”. Luca Sola, classe 1977, da diversi...segue
Opinioni Siria, dopo le elezioni: fermare la violenza (Talal Khrais, Damasco) - Che cosa accadrà in Siria dopo la rielezione del Presidente Bashar al Assad? Nel 2012 il Presidente della Repubblica Araba di Siria,...segue
Opinioni Intervista ad Alberto Negri: Israele esca dall’isolamento e dialoghi con l’Iran (Carla Melis) - “Israele oramai non vanta più successi militari e politici, si trova in una posizione di arroccamento, teme un accordo tra Iran...segue
Opinioni Speciale elezioni. Il popolo siriano più forte del terrorismo (Talal Khrais – Damasco) - È difficile trovare il tempo necessario per raccontare un Paese martoriato come la Siria, vittima del terrorismo internazionale e...segue
Opinioni Ucraina: l’inizio della strage, in attesa di un Pinochet (Pino Cabras) - La strage di Odessa non è stata dunque un episodio isolato, ma il macabro preliminare della vera dimensione della tragedia ucraina....segue
Opinioni Intervista al leader curdo Eyüp Doru: ora serve l’autogoverno (Laura Tocco) - "Costruire dalle basi una forma di autogoverno de facto che consenta al popolo di scegliere di sé stesso, del proprio paese,...segue
Opinioni Libano, Israele e Siria. Quello che i media italiani non (vi) dicono (Alessandro Aramu) - Per capire, o soltanto conoscere, quel che accade in Medio Oriente è consigliabile fare una lettura dei giornali stranieri. Il consiglio...segue
Opinioni Le gaffes dei politici italiani indeboliscono la politica estera del Paese (Talal Khrais - Beirut) - La maggiore parte dei giornalisti della stampa estera considerano la politica estera italiana un teatrino. Della stessa opinione sono...segue
Opinioni Intervista. Micalessin: l’Occidente responsabile del caos in Libia (Carla Melis) – “La Libia è ripiombata nel caos e la responsabilità è principalmente dell’Occidente che ha fatto una guerra con il solo obiettivo...segue
Opinioni Hollande e la sindrome della grandeur (Franco Murgia) - Era dai tempi di Mitterrand, ormai vent’anni, che la sinistra non prendeva le leve del comando della Francia. La grande delusione...segue