Scenari Gli scenari geopolitici nel Mediterraneo (Lassaad El Asmi) - Le relazioni tra i paesi del Mediterraneo sono sempre state molto forti sin dall'inizio della storia del genere umano: relazioni di...segue
Europa Gli effetti delle guerre in Medio Oriente: i profughi e la rotta dei Balcani (Ilario Piagnerelli) - Se non avesse accolto, attraverso la rotta dei Balcani, più di un milione di persone, oggi la Germania avrebbe avuto meno problemi ad assorbire...segue
Medio Oriente Siria: Deir ez Zor, un nome che dovrebbe far vergognare tutto l’Occidente Padre Elias Janji, prete armeno cattolico siriano sui mezzi di informazione occidentali: “I media europei ci hanno tradito, non dicono la verità”. Deir ez Zor...segue
Europa Il Centro Italo Arabo guarda al futuro: cambiano logo e nome Un nuovo nome, un nuovo logo e una nuova storia per il Centro Italo Arabo e del Mediterraneo che dal 2014 edita la rivista...segue
Medio Oriente Libano, nuovi scontri nel campo profughi palestinese di Ayn al Hilwe E' di almeno un morto e diversi feriti il bilancio di scontri armati tra fazioni rivali nel campo profughi palestinese di Ayn al Hilwe,...segue
Medio Oriente IL COMMENTO / Sulle armi chimiche in Siria, piccola Italia alle Nazioni Unite Non ci saranno sanzioni nei confronti del governo di Damasco per l'uso di armi chimiche nel paese. Russia e Cina hanno infatti posto il...segue
Opinioni Gli errori dell’Occidente: Iraq e Libia, due casi esemplari di Antonello Cabras* Non occorre soffermarsi troppo sulle scelte che il cosiddetto mondo sviluppato occidentale ha fatto negli ultimi quindici anni nel nord Africa e...segue
Opinioni L’analisi/ La Siria vittima di una guerra di interessi (Samir al Kassir) - I colloqui di pace di Astana sono stati un passo importante perché, per la prima volta, i gruppi armati e addestrati...segue